Ultima modifica: 13 Dicembre 2019

FAMI

Fondo Asilo, Migrazione ed Integrazione (FAMI) 2014-2020

Obiettivo Specifico 2.Integrazione / Migrazione legale – Obiettivo nazionale 2.
Integrazione – 01- Qualificazione del sistema scolastico in contesti multiculturali,
anche attraverso azioni di contrasto alla dispersione scolastica lett. c)

Piano Regionale prog- 1109

MISURA PER MISURA – Atto primo:
Integrazione a scuola e lotta alla dispersione scolastica

http://www.interno.gov.it/it/notizie/fondo-asilo-migrazione-e-integrazione-fami-pubblicati-avvisi-territoriali

Cos’è il FAMI 

( NON UNO DI MENO)

Il progetto “Non uno di meno – A scuola in Liguria” viene realizzato dalla Regione Liguria come capofila di un partenariato di “reti scolastiche” e di soggetti privati come AESSEFFEProximaConsorzio AgoràAnziani e non solo. Il progetto finanziato dal Fondo Asilo Migrazione ed Integrazione 2014-2020 (FAMI) si rivolge ad alunni della scuola primaria e secondaria cittadini di paesi terzi regolarmente soggiornanti (compresi beneficiari di protezione internazionale, sussidiaria) e giovani fino ai 25 anni.

Le finalità del progetto sono la prevenzione della dispersione scolastica, favorendo la complementarietà degli interventi programmati a livello regionale tra diversi soggetti.

In questo partenariato, gli Istituti scolastici (secondaria di 1° e 2° grado) favoriranno l’inclusione scolastica con servizi di sostegno linguistico e studio assistito, con azioni di peer education, con attività artistiche per favorire l’integrazione (cultura multietnica), eventuale alfabetizzazione dei genitori, oltre ad attività di orientamento per l’uscita dalla secondaria di 1° e 2° grado.

L’Istituto Comprensivo Arma, avendo aderito al progetto summenzionato, sta realizzando una serie di interventi volti a promuovere l’inclusione sociale degli studenti stranieri, qualificando l’offerta formativa  attraverso interventi di contrasto alla dispersione scolastica.